IN SINTESI
Inquadrate le disposizioni dedicate ai contratti delle banche e degli intermediari finanziari, il corso delinea quelle proprie dei contratti con i consumatori e dei servizi di pagamento. Delle forme di finanziamento maggiormente ricorrenti nell'attività creditizia e finanziaria si esaminano, in modo essenziale e pragmatico, la finalità economica, le parti contraenti, i beni oggetto, la disciplina giuridica, le principali modalità operative e la rilevanza per chi opera nel settore.
OBIETTIVI
Servizi di pagamento
Banche ed intermediari finanziari - contratti di finanziamento
Contratti di finanziamento e Consumatori
Forme di finanziamento
DESTINATARI
La normativa sugli aspetti tecnici e normativi delle forme di finanziamento concerne, oltre ai collaboratori esterni, come gli agenti in attività finanziaria, i mediatori creditizi ed i fornitori convenzionati, che collaborano con l'intermediario preponente, il personale degli Uffici Amministrazione, Marketing, Commerciale, Legale, Auditing, Compliance, Risk-Management, Organizzazione.
|