AI Act: le nuove regole sull'intelligenza artificiale
e le applicazioni nel settore creditizio
12 giugno 2025
IN SINTESI
L'iniziativa è volta a fornire un inquadramento normativo e operativo sull'uso dei sistemi di intelligenza artificiale nel settore finanziario, con particolare riferimento al nuovo Regolamento europeo 2024/1689 (cd. "AI Act") e alle sue implicazioni per il settore creditizio. In particolare, si svolgerà un approfondimento dei principi generali dell'AI Act e dell'approccio basato sul rischio con un'analisi dei principali obblighi di governance e trasparenza per i deployer che fanno uso di sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio. Successivamente, verrà analizzato l'impatto dell'AI Act sul settore creditizio prendendo in esame le criticità collegate alle principali finalità di utilizzo dei sistemi di IA per la profilazione della clientela e credit scoring nella valutazione del merito creditizio.
DESTINATARI
Il webinar si rivolge primariamente ai responsabili e agli addetti delle funzioni interne Compliance, Legale, Internal control e Internal Audit delle società di leasing e di noleggio a lungo termine. |